Questa sezione è dedicata alla comunità di INFOGESTIONE – NETWORK MUSEUM, ovvero a quel gruppo di persone, operatori museali, ricercatori, studiosi, docenti ed appassionati, che spontaneamente e mossi da esclusivi motivi di crescita professionale e culturale desiderano condividere con il nostro istituto e tra di loro l’esperienza della scoperta, dello studio, della cultura e del dialogo.
Per far parte della comunità di INFOGESTIONE – NETWORK MUSEUM occorre, per prima cosa, registrarsi, compilando i sottostanti campi, agendo sul comando “Invia” e seguendo la semplice procedura, che vi sarà illustrata attraverso comunicazioni di posta elettronica. La registrazione (priva di vincoli e gratuita) permetterà il vostro riconoscimento come ospiti particolarmente graditi. Riceverete così i notiziari di NETWORK MUSEUM (NEWSLETTER), attraverso i quali sarete informati sulle iniziative e sulle attività del nostro istituto, del suo spin off, COMUNICAZIONI CULTURALI, e della redazione di NETWORK MUSEUM, sperimentazione scientifica-editoriale web dedicata alla museologia, alla didattica collettiva ed alla gestione del patrimonio culturale. I titolari di registrazione, inoltre, avranno diritto a sconti ed agevolazioni sulle attività condotte da INFOGESTIONE, COMUNICAZIONI CULTURALI, NETWORK MUSEUM o enti da questi riconosciuti.
Qualora riscontriate difficoltà potrete inviare una e-mail, riportante i dati richiesti dai campi sottostanti a info@networkmuseum.com
Prima di procedere alla registrazione leggere attentamente quanto riportato nelle seguenti sezioni:
– responsabilità
– informativa sul trattamento dei dati personali
– note legali .
Per cancellare la registrazione è sufficiente agire sul comando “unsubscribe” presente nella comunicazione di posta elettronica di conferma registrazione, oppure inviando una e-mail a info@networkmuseum.com.
Per registrarsi ad Infogestione ed a Network Museum, gratuitamente e senza vincoli, compilare i sottostanti campi ed agire sul comando “Invia”, seguendo la semplice procedura, che vi sarà illustrata attraverso comunicazioni di posta elettronica.
Un altro modo per fare parte della nostra comunità in modo ancora più dinamico, coinvolgente ed immediato, particolarmente consigliato ai tanti appassionati di cultura, è iscriversi al Gruppo e collegarsi alla Pagina Facebook di NETWORK MUSEUM, seguendo la nostra sperimentazione anche su Twitter. Sarete così aggiornati, collegati e parte attiva di NETWORK MUSEUM.
Quanto proposto è indirizzato sia a singoli individui, professionisti, cultori o semplici appassionati che ad enti ed imprese operanti nel settore.
Benvenuti in INFOGESTIONE ed in NETWORK MUSEUM!