Chi è della mia generazione non può certo dimenticare quel certo rispetto, quella certa ammirazione, deferente addirittura, di quando a scuola o in gita, ci presentavano gesta, opere e resti appartenenti a epoche remote, agli antichi.
Ascoltare il silenzio, capire il caos
A cura della redazione di Network Museum Vi siete mai chiesti di cosa sappia un museo, quale odore abbia, quali sapori lasci in bocca, quale sensazione al tatto, quali immagini alla vista o che suoni emetta? Vi siete mai chiesti, curatori, visitatori e altri che vi aggirate per quelle sale, se vi sia un paradigma […]
Distretti museali
Una nuova sezione di Network Museum dedicata all’interazione tra le realtà museali, espositive e culturali, interagenti sullo stesso territorio.
Cultura e ricostruzione
Come possono cultura e comunità museale partecipare alla ricostruzione di vite e di collettività dopo il Covid e dopo il conflitto Russo – Ucraino?
You Michelangelo
di Dario Vietto Beh, ai blocchi di ripartenza per questa fantasmagorica nuovissima quinta stagione di Network Museum, non potevo “bigiare” e non poteva mancare la sezione dedicata ai musei e ai comportamenti sociali indotti dal rapporto cultura, musei, collettività e territorio.Chi mi conosce sa che mi piace, visto le canizie e il pelame non proprio […]
Un’economia al servizio della cultura
A cura della redazione di Network Museum Anche in questa quinta stagione di Network Museum abbiamo deciso di riproporre questa sezione dedicata al rapporto tra musei ed economia, consapevoli, oltre che convinti, che tale binomio debba ulteriormente essere analizzato ed esteso a ulteriori categorie, di cui in questi anni abbiamo avuto modo, attraverso l’attività di […]
Protetto: Tra storia e memoria
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
In direzione ostinata e contraria
di Gian Stefano Mandrino “Per chi viaggia in direzione ostinata e contrariaCol suo marchio speciale di speciale disperazioneE tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passiPer consegnare alla morte una goccia di splendoreDi umanità di verità” (Smisurata preghiera – Fabrizio De André) Con animo sospeso, con un cuore da nomade e uno da disadattato, […]
Dove eravamo rimasti?
A cura della redazione di Network Museum Eccoci, di nuovo, ancora una volta, a ripensare al futuro. Sono stati anni difficili, per tutti voi e per tutti noi. Purtroppo anche la nostra redazione ha dovuto subire crisi, pandemia e effetti collaterali causati da guerre e disastri vari, a cui, purtroppo e con grande dolore, abbiamo […]
Musei e teatro
Contaminazioni: questo il titolo della nuova sezione, che ci accingiamo ad inaugurare in questa sede. Questo nostro nuovo spazio nasce dalla necessità di ampliare la prospettiva, attraverso la quale traguardare gli enti e le espressioni museali, per ottenere ulteriori elementi di analisi del fenomeno stesso. Desideriamo con questa sezione dare voce a vari soggetti e […]